Giorno 19: Progetto finale e presentazioni con Galaxy
Obiettivo: Nella giornata conclusiva, gli studenti avranno l'opportunità di sintetizzare e applicare tutto ciò che hanno imparato nel corso del laboratorio, lavorando su un progetto di gruppo e presentandolo ai loro compagni.
Materiale necessario:
Computer con accesso a Internet per ogni studento. Accesso alla piattaforma Galaxy. Dataset o set di dati di esempio (genomici, trascrittomici, proteomici) per i progetti, oppure gli studenti possono scegliere di lavorare sui dataset con cui hanno già lavorato durante il laboratorio. Videoproiettore e schermo per le presentazioni. Suddivisione oraria:
Istruzioni per il Progetto Finale (30 minuti): Breve riepilogo degli strumenti e delle tecniche apprese durante il laboratorio. Presentazione delle linee guida per il progetto: obiettivi, formato, criteri di valutazione, ecc. Formazione dei gruppi e assegnazione dei dataset o scelta dei dataset da parte degli studenti. Lavoro di Gruppo sul Progetto (3 ore e 30 minuti): Gli studenti lavoreranno in gruppi, utilizzando Galaxy per analizzare i dati e rispondere a domande specifiche o risolvere problemi legati ai dataset. Durante questa fase, avranno l'opportunità di consultarsi con i tutor a distanza per chiarimenti o consigli. Presentazioni dei Gruppi (1 ora e 15 minuti): Ogni gruppo avrà 10 minuti per presentare il loro progetto: 7 minuti per la presentazione e 3 minuti per le domande. Le presentazioni possono includere analisi dei dati, visualizzazioni, conclusioni e riflessioni sulle tecniche utilizzate. Feedback e Riflessioni (30 minuti): Commenti e feedback dei tutor e degli studenti sugli aspetti salienti delle presentazioni. Discussione sulle lezioni apprese durante il laboratorio, suggerimenti per miglioramenti futuri e l'importanza della genomica e bioinformatica nella ricerca e nella pratica clinica. Conclusione e Saluti (15 minuti): Ringraziamenti e riflessioni finali. Distribuzione di eventuali certificati di partecipazione o materiali conclusivi. Informazioni su risorse addizionali per gli studenti interessati a approfondire ulteriormente i temi trattati.