Giorno 12: Esplorazione delle Interazioni Proteiche e Rete dei Geni
Obiettivo: Introdotto il concetto di reti in biologia, questo giorno mira a fornire una comprensione delle interazioni proteiche e delle reti geniche, sottolineando come questi concetti sono cruciali per comprendere la complessità dei sistemi biologici.
Materiale necessario:
Slides illustrative sulle interazioni proteiche e reti geniche. Computer con accesso a Internet per ogni studente. Tutorial interattivi o guide step-by-step per l'utilizzo di strumenti come STRING o Cytoscape. Dataset di esempio che mostra interazioni proteiche o geniche. Suddivisione oraria:
Introduzione alle Interazioni Proteiche (30 minuti): Che cosa sono e perché sono importanti? Tipi di interazioni proteiche: temporanee vs. stabili, dirette vs. mediate. Esempi di come le interazioni proteiche regolano i processi cellulari. Rete dei Geni: Una panoramica (30 minuti): Come i geni interagiscono tra loro per formare reti complesse. Importanza delle reti geniche nella regolazione dell'espressione genica e dei processi cellulari. Pratica con gli Strumenti di Interazione Proteica (1 ora): Esercizio guidato: Utilizzo di STRING per esplorare le interazioni proteiche di un determinato gene o proteina. Interpretazione dei risultati: Che cosa rivelano queste interazioni sulle funzioni di un particolare gene/proteina? Visualizzazione e Analisi delle Reti con Cytoscape (1 ora): Tutorial introduttivo: Come importare dati di interazione in Cytoscape e creare una rete visiva. Analisi di base delle reti: identificazione di nodi/genes chiave, cluster o comunità all'interno della rete. Elementi di Gamification (30 minuti): Gioco di associazione: Gli studenti ricevono una serie di proteine e devono dedurre o prevedere possibili interazioni basandosi su ciò che hanno appreso. Discussione e riflessioni sul gioco. Con il completamento del Giorno 12, gli studenti avranno una solida base sulle interazioni proteiche e le reti geniche, e saranno equipaggiati con strumenti pratici per esplorare e analizzare questi concetti. Queste competenze sono fondamentali per la ricerca avanzata in bioinformatica e biologia dei sistemi.