Sono diversi i percorsi alternativi che puoi intraprendere qualora non riuscissi a entrare in Medicina!
Ecco alcune idee:
CTF (chimica e tecnologia farmaceutiche)
Leggi il nostro Articolo "".
In caso di piano B, bisogna capire esattamente i motivi per cui si sceglie un corso di laurea piuttosto che un altro. A seguire alcuni pro e contro sulle diverse alternative che possono aiutarti a trovare la soluzione giusta per te:
Professioni sanitarie
PRO
Si desidera restare in ambito puramente sanitario a contatto diretto con la realtà ospedaliera e lavorare esplicitamente con pazienti Si tratta di corsi triennali, il cui esame di abilitazione si svolge prima del termine del percorso Diverse professioni sanitarie hanno una grande richiesta lavorativa direttamente dopo la triennale senza l’aggiunta di ulteriori corsi o master CONTRO
Generalmente nessun esame superato all’interno del percorso di PS viene riconosciuto, qualora si passi successivamente il test di medicina e odontoiatria
Scienze biologiche e biotecnologie
PRO
A seconda delle università, diversi esami sostenuti in questi corsi vengono riconosciuti qualora si desideri spostarsi in medicina e odontoiatria, una volta superato il test Si desidera lavorare in laboratorio analisi o per aziende farmaceutiche Si è appassionati di materie come la biologia, la biochimica e il lavoro di laboratorio CONTRO
Solitamente la triennale non è sufficiente per trovare lavoro, pertanto è consigliato frequentare successivamente una magistrale di 2 anni
Farmacia e CTF
PRO
A seconda delle università, diversi esami sostenuti in questi corsi vengono riconosciuti Si è appassionati di chimica in tutte le sue salse, biochimica e farmacologia Si è interessati alla ricerca, lo sviluppo e la produzione del farmaco sia di origine sintetica che biotecnologica CONTRO
Si tratta di due corsi di laurea magistrali a ciclo unico della durata di 5 anni l’uno