Espandi la domanda per trovare le risposte ai tuoi dubbi:
1. Non riesco ad accedere alla piattaforma
Compare la scritta “nome utente sconosciuto”--> controllare che la mail inserita sia corretta
Compare la scritta “password errata”--> ricontrollare la password verificando le maiuscole, minuscole, numeri e simboli. Se non dovesse funzionare, ripristinare la password tramite l’apposito bottone “password dimenticata?” e seguire le istruzioni.
In tutti gli altri casi:
Controlla che il pc, il tablet o il cellulare sia connesso ad internet e che la connessione sia stabile ^_^
Se il problema persiste, prova a cambiare browser:
Chrome (il + consigliato)
Edge
2. Non mi funziona il link della lezione
Se la lezione è su zoom
Controllare di avere installata l’applicazione Zoom (obbligatorio)
In tutti gli altri casi
provare a cambiare browser:
Chrome (il + consigliato)
Edge
Aggiornare la pagina
Controllare la connessione a internet
3. Dove trovo il link della lezione?
Ecco come accedere alle lezioni in diretta dei corsi WAU!:
Una volta fatto il login in piattaforma, dal menù di sinistra andare su “CORSI WAU!”
selezionare il proprio corso e fare click su “ENTRA”
andare su “Calendario” e fare click sulla lezione del giorno
Il link è all’interno del bottone “webinar” o “lezione” (solitamente quando si vede scritto “lezione” il webinar è stato già svolto)
clicca sulla voce "Programma" dal menù a sinistra e troverai tutti i moduli delle materie
seleziona la materia che ti interessa e, all'interno della pagina, cliccando sul bottone WEBINAR, potrai partecipare alla lezione in diretta
Oltre alle lezioni live, potrai accedere alle lezioni registrate e a tutti i contenuti (slide, esercitazioni ecc) associati a quella lezione o a quel modulo di lezioni.
Inoltre, cliccando sulla voce "Calendario" dal menù a sinistra nella pagina del corso da te scelto, potrai vedere tutte le date e le lezioni in programma.
4. Quale piattaforma viene utilizzata per le lezioni?
La piattaforma + utilizzata è Zoom.
Per poter utilizzare Zoom al meglio, è obbligatorio installare nel proprio dispositivo (mobile o pc) l’applicazione ZOOM, scaricabile gratuitamente per tutti i dispositivi al sefuente link→
. Utilizzare Zoom dall’applicazione desktop riduce notevolmente i problemi.
6. Qual è la differenza tra i tutoraggi serali e le giornate di tutoring?
I tutoraggi serali sono tenuti dai nostri tutor, dalle 21 alle 22:30, nei quali si riprendono alcuni quiz visti durante il giorno (corretti dai tutor) e altri quiz per continuare a esercitarsi. I tutoring sono invece dei tutoraggi svolti alla fine dei moduli, nei quali vengono ripresi i quiz delle giornate precedenti e altri quiz.
7. Cos’è il test day nazionale?
Il test day nazionale è un’opportunità! ^_^
Iscrivendoti al Test Day WAU avrai la possibilità di simulare il test di ammissione, stesse tempistiche, stessa adrenalina. Non lasciarti sfuggire questa possibilità!
Si tratta di effettuare una simulazione del test insieme a centinaia di ragazzi.
8. Cosa faremo nel pre-corso?
Il pre-corso avrà un suo programma definito e servirà per riprendere e rinfrescare tutti gli argomenti di base per poter affrontare al meglio la Summer. Il precorso è fortemente consigliato a chi ha poche conoscenze in ambito scientifico e ha necessità di vedere tutti gli argomenti propedeutici al corso di Matematica, Fisica, Chimica e Biologia.
9. è obbligatorio tenere la webcam accesa durante le lezioni?
Tenere la webcam accesa non è obbligatorio ma una recente ricerca dell’Università del Massachusetts ha dimostrato che tenerla accesa aumenta esponenzialmente le probabilità che al test capitino domande che si sanno! È fortemente consigliato per la buona riuscita della preparazione.
10. è obbligatorio presenziare all’accoglienza del 25 luglio?
Nessun incontro della summer school è obbligatorio, ma è altamente consigliato seguire l’accoglienza, perché verranno date tante informazioni pratiche e utili per gestire al meglio il tempo a tua disposizione!
11. Per ogni simulazione verrà fatta una graduatoria?
La graduatoria viene stilata anche dopo una singola simulazione
12. Che cosa sono i Quiz Duello e dove li trovo?
I Quiz Duello sono delle brevi sfide tra gli studenti iscritti alla piattaforma.
Ecco dove puoi accedere alle Esercitazioni Duello WAU!:
dal menu di sinistra seleziona la voce “esercitazioni”
seleziona l'opzione DUELLO e clicca su “LANCIA LA SFIDA”
scegli sia la materia che il livello di difficoltà per poter prendere parte a un’esercitazione duello, sfidando un altro studente che ha scelto la stessa materia e lo stesso livello di difficoltà.
Il confronto avverrà quando entrambi gli sfidanti avranno terminato la batteria di domande e chi otterrà il punteggio più alto vincerà la sfida!
13. Devo fare i quiz duello della materia prevista per il giorno?
Hai presente il risveglio muscolare? Ecco, i quiz duello di prima mattina servono proprio a questo! Svolgi dei quiz inerenti alla materia che hai in programma per dare il giusto input alle tue sinapsi!
14. Che cosa è il test delle competenze?
Il test delle competenze è un test che serve per poter capire quali sono i tuoi punti di forza e i tuoi punti di debolezza per ogni materia del test
15. Cosa faremo nelle giornate di tutoring?
Nelle giornate di tutoring verranno ripresi alcuni quiz delle giornate precedenti e altri quiz scelti dagli studenti, ci sarà un tutor a presentare la lezione e a correggerli.
16. Cosa faremo domenica 7 agosto durante l’analisi dei progressi?
Vi aiuteremo con l’analisi dei progressi e ad aumentare il tuo punteggio alle simulazioni, con strategie di potenziamento mirate.
17. Che argomenti faremo durante la lezione di cultura generale?
La lezione di cultura generale è ancora in fase di valutazione poiché strettamente correlata al bando 2022
18. Posso acquistare la settimana di simulazioni?
Qualora tu non abbia acquistato la settimana di simulazioni che si svolge dal 22 al 30 agosto, la puoi tranquillamente acquistare separatamente, contattandoci al numero 3275744241.
19. Cosa facciamo durante i giorni dei training camp?
Tre giornate (21 ore) dedicate alla pratica di quiz mirati sugli argomenti più probabili e complessi del test
20. Cosa sono le esercitazioni mirate durante il traning camp?
Quiz mirati sugli argomenti più probabili e complessi del test
21. Le lezioni sono tenute da docenti?
Tutte le lezioni sono tenute da docenti che da ormai anni collaborano con WAU. Si tratta di docenti qualificati che già lavorano all’interno di scuole e università, con alle spalle anni di docenza, sia in aula che in DAD.
22. Posso avere le simulazioni in PDF per farle cartacee?
Il copyright (o diritto d’autore) è un affare serissimo, tutti i diritti sono riservati, pertanto non è possibile stampare, fotocopiare o rivendere anche solo parti dei nostri quiz inediti.
23. Fino a quando sono disponibili le registrazioni delle lezioni?
Le registrazioni della summer school saranno disponibili fino al 15 settembre 2022.
24. Fino a quando sono disponibili le simulazioni e le esercitazioni?
Fino a 15 settembre 2022
25. Se ho un dubbio in una materia, chi devo contattare?
Le lezioni LIVE permettono l’interazione diretta col docente che farà in modo di risolvere subito il dubbio, ogniqualvolta esso si presentasse. Ricorda: “non esistono domande stupide! ma sarebbe stupido non approfittare del vostro docente!”. Oltre alle lezioni con i docenti, potrai chiedere supporto ai nostri tutor, durante i tutoraggi serali e nei giorni di tutoring.
26. Voglio cambiare classe, come posso fare?
A seconda della motivazione, è possibile cambiare classe scrivendo allo staff, ma attenzione: è possibile effettuare un solo cambio durante tutta la Summer School e cambiando classe cambieranno i docenti di tutte le materie.
27. Le lezioni sono troppo difficili, cosa posso fare?
La summer school è un corso full immersion su tutte le materie del test, ed essendo concentrato negli ultimi 2 mesi prima di questo è possibile che, chi nel frattempo non abbia cominciato la preparazione, si trovi in difficoltà. Ma non c’è da disperarsi!
La piattaforma mette a disposizione tantissimi strumenti, come ad esempio le videolezioni registrate per poter completare la preparazione e arrivare più preparati alle lezioni (le videolezioni sono comprese solo nei pacchetti summer completa e summer teoria + esercitazioni).
28. Le lezioni sono registrate?
Ogni lezione della summer school è registrata, ed è disponibile solitamente entro 24-48 ore dalla lezione live, nella stessa sezione dove in precedenza c’era il link per la diretta.
29. Dove trovo le esercitazioni che abbiamo fatto a lezione?
Le esercitazioni si trovano nella stessa sezione dove c’era il collegamento alla lezione live, cliccando sul bottone “ESERCITAZIONE”
30. Posso ripetere le esercitazioni che ho fatto a lezione?
Certamente, non c’è nessun limite per le esercitazioni del corso.
31. Dove trovo le simulazioni fatte a lezione?
Le simulazioni si trovano nella stessa sezione dove c’era il collegamento alla lezione live (che solitamente è chiamata simulazione e correzione)
32. Posso ripetere le simulazioni fatte a lezione?
Certamente, non c’è nessun limite per le simulazioni del corso, ma il punteggio rimane quello della prima volta che si effettua la simulazione (sarebbe troppo facile altrimenti!)
33. I tutoraggi serali sono registrati?
Si, ma si consiglia la partecipazione live
34. Dove trovo le registrazioni dei tutoraggi serali?
Nella stessa sezione dove prima c’era il collegamento alla lezione live.
Quando la lezione è live il bottone ha scritto “WEBINAR1”, quando la lezione è registrata il bottone ha scritto “LEZIONE1”.
35. Dove trovo il calendario della summer?
I calendari della summer vengono pubblicati nei gruppi whatsapp e si possono trovare anche in piattaforma, nella sezione relativa al corso scelto
36. Posso seguire la materia X in una classe e la materia Y in un’altra classe?
Puoi cambiare classe una sola volta, ma non è possibile essere inseriti in due o più classi in contemporanea. Quindi non è possibile seguire la materia X in una classe e la materia Y in un altra classe.
37. Il programma è aggiornato al bando 2022?
Non appena verrà pubblicato il bando 2022, qualora ci fossero delle modifiche rispetto al precedente bando, il programma, le simulazioni e le esercitazioni saranno interamente aggiornate.
38. Ho comprato la Summer Pratica, cosa è compreso con questo corso?
Questo corso è pensato per uno studente che ha già un buon livello di teoria e che ha bisogno di esercitarsi costantemente fino al giorno del test con simulazioni corrette dai nostri tutor, lezioni pratiche basate sui quiz tenute dai nostri docenti, tutoraggi, lezioni di tutoring, settimana di simulazioni e Training Camp.
Nello specifico:
42,5 ore di esercitazioni e test delle competenze
65 ore di simulazioni con correzione
21 ore di pratica sugli argomenti più probabili e complessi del test
54 ore di tutoring
Simulatore PRO con 50 simulazioni inedite e commentate, 32 simulazioni ministeriali commentate, 16.000 quiz e tutti gli strumenti di cui avrai bisogno per monitorare la tua preparazione
39. Ho comprato la Summer teoria + esercitazioni, cosa è compreso con questo corso?
Questo corso è pensato per uno studente che ha necessità rivedere di teoria e affiancata da un’esercizio costante fino al giorno del test con lezioni basate sui quiz tenute dai nostri docenti, tutoraggi, lezioni di tutoring.
Nello specifico:
16 ore di precorso (4 lezioni preparatorie)
100 ore di teoria di biologia, chimica, logica, matematica, fisica e cultura generale
8 ore di anatomia in realtà virtuale
42,5 ore di esercitazioni e test delle competenze
16 ore di simulazioni
54 ore di tutoring
Simulatore PRO con 50 simulazioni inedite e commentate, 32 simulazioni ministeriali commentate, 16.000 quiz e tutti gli strumenti di cui avrai bisogno per monitorare la tua preparazione
+100 videolezioni di teoria registrate e oltre 50 esercitazioni online
I quattro manuali di teoria (biologia, chimica, logica matematica e fisica)
In questo pacchetto, al contrario della Summer completa non sono presenti la settimana di simulazioni e il Traning Camp.
40. Ho comprato la Summer completa, cosa è compreso con questo corso?
Questo corso è pensato per uno studente che ha necessità rivedere di teoria e affiancata da un’esercizio costante fino al giorno del test con simulazioni corrette dai nostri tutor, lezioni pratiche basate sui quiz tenute dai nostri docenti, tutoraggi, lezioni di tutoring, settimana di simulazioni e Training Camp.
16 ore di precorso (4 lezioni preparatorie)
100 ore di teoria di biologia, chimica, logica, matematica, fisica e cultura generale
8 ore di anatomia in realtà virtuale
42,5 ore di esercitazioni e test delle competenze
65 ore di simulazioni con correzione
21 ore di pratica sugli argomenti più probabili e complessi del test
54 ore di tutoring
Simulatore PRO con 50 simulazioni inedite e commentate, 32 simulazioni ministeriali commentate, 16.000 quiz e tutti gli strumenti di cui avrai bisogno per monitorare la tua preparazione
Want to print your doc? This is not the way.
Try clicking the ⋯ next to your doc name or using a keyboard shortcut (