Il linguaggio usato è semplice e non viene usata la punteggiatura
Ungaretti scrive in un periodo di crisi personale e storica (la Prima Guerra Mondiale). La sua poesia riflette il caos e la frammentazione dell’esistenza umana, e l’assenza di punteggiatura diventa un modo per rappresentare questa condizione.