Inserire un controllo su vendor per la variabile di autovalidazione e fare un confronto con la variabile globale. Priotizzare il valore preso dal vendor. Nel caso in cui la variabile del VENDOR è assente selezionare la variabile globale (docker)
Aggiornare in base alle richieste CTM
Creare la documentazione della creazione e dell’aggiornamento dei TVD
Creare la documentazione seguendo le buone pratiche stabilite dall’azienda. Chiedere una mano ad Andrea per quanto riguarda la stilistica. Documentazione in particolare deve vedere i vari collegamenti dei vari campi nel UI e BackEnd e spiegare le dipendenze e l’utilizzo dei tali.
Vedere possibili miglioramenti e/o generelizzazioni dei biglietti: validazione automatica ad esempio
Validazione automatica all’acquisto del biglietto
Validazione automatica mensile e annuale, non a scelta dell’utente durante l’update del prodotto
Verificare se la validazione automatica avviene nella data giusta se è stato selezionato per il mese sucessivo se decorrenza è null non dovrebbe essere autovalidato
Smart ticket biglietti - vedere vendita, validazione, scadenze, trasferimento degli beglietti già convalidati, smart ticket,
Impostare ASTI come database locale. Impsotare Debug. Vedere la parte di emissione e scadenza dei biglietti.