Creazione del conto economico riclassificato a margine di contribuzione
**Prompt:**
Crea il conto economico riclassificato a margine di contribuzione per un'azienda commerciale con i seguenti dati di ricavo: [inserire i ricavi dettagliando tot anno e tot anno]. Ripeti questa richiesta per ogni anno di riferimento.
**Esempio di Output:**
Tabella di base da modificare.
Inserimento dei valori estratti da una tabella Excel e raccomandazione di raggruppare i conti
**Prompt:**
Inserisci i valori estratti da una tabella Excel. Si consiglia di inserire solo i conti raggruppati secondo i principi del bilancio CEE per evitare di processare troppe informazioni. La riclassificazione di un bilancio esistente richiede più passaggi per ottenere valori simili a quelli consuntivi. Eventualmente, puoi copiare in modo puntuale i dati dal tuo sistema gestionale o eseguire un copia/incolla massivo.
**Esempio di Output:**
La tabella completa.
Concatenazione delle informazioni della tabella del conto economico riclassificato
**Prompt:**
La tabella del conto economico riclassificato potrebbe essere utile per gli step successivi del processo. Assicurati di utilizzare le informazioni della tabella nei passaggi successivi.
**Esempio di Output:**
Le informazioni della tabella del conto economico riclassificato concatenate per gli step successivi.
Sfruttare i vantaggi dei modelli AI per la creazione del conto economico riclassificato
**Prompt:**
La tabella del conto economico consuntivo è spesso rigida e può presentare sfide nell'utilizzo dell'intelligenza artificiale. In caso di difficoltà, è possibile copiare le informazioni dal bilancio di verifica e riclassificarle sulla base dell'esperienza. Sfrutta i vantaggi dei modelli AI per semplificare il processo di creazione della tabella del conto economico riclassificato.
**Esempio di Output:**
Il vantaggio di sfruttare i modelli AI per semplificare la creazione della tabella del conto economico riclassificato, risparmiando tempo e ottenendo risultati accurati.
Want to print your doc? This is not the way.
Try clicking the ⋯ next to your doc name or using a keyboard shortcut (